Visualizzazione post con etichetta Fabio Lastrucci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fabio Lastrucci. Mostra tutti i post

lunedì 1 novembre 2021

Seconda segnalazione: Fabio Lastrucci, Da zero a infinito: sotto la realtà c'è molto più di quello che riusciamo a immaginare

Seconda segnalazione.



Ribadisco per la millesima volta: amo i racconti, sia leggerli che scriverli, e il fantastico mi seduce e mi assedia. Perciò Da zero a infinito di Fabio Lastrucci non poteva che attrarmi, e alla fine della lettura posso dire a ragione, perché mi è piaciuto molto. 

Sono quindici racconti in cui il fantastico è declinato in modi diversissimi ma tutti insoliti e appassionanti. Dall'ospizio in bianco e nero in cui i personaggi dei fumetti attendono spasmodicamente l'arrivo del colore (Ultime notizie del papero), all'inquietante DB, il facebook dei morti che attira i vivi, o l'insolito veicolo di diffusione della peste a Napoli (Nero di seppia), o l'ossessione bibliofila di Da zero a Infinito, il fantasma della ferrovia Cumana (Trasparente come un respiro), così come in tutte le altre, in ogni storia Fabio Lastrucci costruisce un mondo inquietante, indecifrabile e soprattutto diretto senza scampo alla sua fine. Basta lasciarsi portare dalla sua voce sicura, ricca di particolari precisi e abile nel suggerire senza troppo rivelare: spesso l'apocalisse sorprende come la soluzione di un caso poliziesco. Anche il lettore arriverà alla fine del libro, e di sicuro se ne dispiacerà.

 

mercoledì 13 marzo 2013

Intervista a Fabio Lastrucci su Nocturnia


Con molto piacere segnalo, sul sito di Nocturnia, blog a cura di Nick Parisi, un'intervista a Fabio Lastrucci, artista dello spettacolo, scultore, illustratore e scrittore di fantascienza e fantastico, napoletano. L'intervista, oltre a essere molto interessante in sé, mi ha fatto scoprire un blog che sicuramente frequenterò spesso d'ora in poi. Dice Nick Parisi nella presentazione: Da sempre sono un appassionato di fumetti, cartoons, fantascienza ed horror, colleziono libri, Dvd di film e serie televisive di genere fantastico, praticamente ho imparato a leggere prima ancora che a camminare. [...] Nel blog raccolgo un poco tutti i miei interessi: dall'amore per il Cinema, ai libri, dai fumetti ai misteri, dalla fantascienza al gotico fino alle manifestazioni del Folklore - sia regionale italiano, che internazionale. Tra le molte interviste presenti mi sta a cuore quella di Fabio, perché 1) l'ho conosciuto come scrittore, abbiamo condiviso l'avventura bellissima di ALIA con tutto il gruppo di pazzi per il fantastico, e i suoi racconti mi sono sempre piaciuti molto; 2) l'ho conosciuto come persona, è un tipo molto gentile, affabile e simpatico; 3) è napoletano, e io sono particolarmente legata a Napoli perché lì ho pubblicato ben quattro libri con Filema e uno con Avagliano quando era a Cava de' Tirreni. E poi, 4) dice cose molto interessanti sulla sua esperienza, che oltre a darci informazioni su di lui possono essere utili a chiunque scriva.